
Autore: giacomo
126 Posts


Limiti dell’antifascismo al Chiringuito di Ponte Milvio.

L’inviolata, la marchesa, Lazzaro e il cinema art.

Prontuario di parole “sintomatiche” per recensioni di libri e film elogiati ma sempre pura merda.

Gli intellettuali classisti e di regime e la loro fine.

A casa tutti Muccino.

Il Derrick della Nicchiarelli a Roma primo municipio.

Walter Veltroni. Cultura e mattoni. Parte seconda: la torta.

Walter Veltroni. Cultura e mattoni. Parte prima: lo scenario.

Obi Wan Nicola Lagioia. Da Guerre Stellari alle ragionevoli speranze.

Storytelling e cinema italiano: tra l’ideologia del racconto e ipotesi vittimaria
Libro in uscita

Il Pil visto da Maratea: clown, pizzo e un finto Gesù.
Protetto: Perfetti sconosciuti, se li conosci li eviti.

Manifesto per la rinascita della fiction italiana: l’ecologia.

La speranza bella e ritrovata di Pietro Marcello

Caligari, droghe e Eros Ramazzotti! Il cinema necessario.

Festival di Venezia: esequie dell’interesse anche se culturale.

Peter Hargitay, l’uomo Fifa che risolve i problemi.

Youth: i giovani italiani carne da macello.

Caronte Moretti e la sua geografia.

Infanti sul tetto del cinema America

P.T Anderson: manuale di kitsch per retoriche colte.

Masscult, midcult: perché rileggere Umberto Eco mentre moriamo di fame.
